(copyright UnipolSai Assicurazioni)
Scadenze e impegni da ricordare nel marasma di cose da fare tutti i giorni? Le applicazioni sullo smartphone non servono solo nel tempo libero: possono aiutarti a gestire al meglio la tua vita quotidiana.
Ammettilo: ti senti un po’ perso se ti rendi conto di aver lasciato a casa lo smartphone o se non hai carica a sufficienza per arrivare a sera? Oggi, anche se solo per poche ore, sembra impossibile fare a meno di questo strumento. Questi device non sono sul mercato da tanti anni (i primi modelli in Italia risalgono al 2008), eppure hanno conquistato già circa il 70% degli utenti mobile che lo comprano di certo non solo per telefonare.
Il mondo in tasca con lo smartphone
In qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi luogo ti trovi, lo smartphone ti permette di comunicare, fotografare, filmare, tenere aperte più chat contemporaneamente con chi vuoi in ogni parte del mondo. Davvero qualsiasi.
Ma ti può offrire molto più di questo: ad esempio, potresti desiderare un tour operator per il tuo prossimo viaggio, un personal trainer, un nutrizionista per la tua dieta, un insegnante di lingua. Puoi scegliere molti tutor virtuali nello smisurato mondo delle applicazioni.
Dal dilettevole all’utile
Come orientarsi però nell’infinita offerta di app? Per quanto riguarda i propri gusti, e i propri interessi, ognuno potrà sbizzarrirsi tra quiz matematici e sudoku. Esistono però applicazioni utili che possono aiutare chiunque a gestire con maggiore facilità una vita piena di scadenze e to do.
Quasi tutti gli smartphone hanno in dotazione un certo numero di app che ti suggeriamo di scaricare per agevolarti nei compiti essenziali.
Grocerest. L’app che ti permette di fare la spesa conoscendo i prodotti uno per uno grazie alla community che li recensisce. Una sorta di “shopping” advisor.
Monefy. Un modo semplice per tenere sotto controllo il portafogli e per tenere i conti di casa. Aggiungendo via via ogni uscita che fai in uno spazio apposito, l’applicazione ti mostrerà in che ambito spendi di più e dove meno.
Camscanner. Niente più stampanti, scanner e tanto meno fax. Con il tuo cellulare potrai fare scansioni di documenti e averli pronti con un semplice click per inviarli a chi vuoi.
Waze. Per chi va in macchina, ecco il navigatore a portata di cellulare. In tempo reale ti dà indicazioni precise sul traffico, posti di blocco, lavori in corso e incidenti. Trova sempre la strada più veloce per arrivare a destinazione.
Medisafe. Per ricordarsi i medicinali ecco una app che gestisce le tue cure mediche e ti fa da promemoria per le pillole da prendere.
Adrenalina Pura è un’app per iPhone ideata dal Ministero della Salute in collaborazione con Sony Music Italia. Pensata per i giovanissimi alla guida, propone un divertente quiz musicale ma per accedervi bisogna superare un test che calcola il tasso alcolemico nel sangue. Superato lo stesso, è possibile rispondere a quiz sulle hit del momento intervallato da domande sulle conseguenze della guida in stato di ebbrezza. Con questa app, che è di fatto un etilometro portatile, abbiamo uno strumento in più per prevenire le cosiddette stragi del sabato sera, che colpiscono soprattutto i giovani. Un’app salvavita da conoscere e far conoscere.
Google Calendar. Il tuo calendario sempre aggiornato. Ti ricorda gli appuntamenti mezz’ora prima dell’ora fissata, ti mostra la tua agenda del mese, della settimana e del giorno permettendoti di gestire al meglio i tuoi impegni.
E per quanto riguarda l’assicurazione? Naturalmente come tutti i clienti UnipolSai hai diritto a un’App gratuita e dedicata. Le sue funzioni sono innumerevoli. Qui ne citiamo solo alcune: segui i tuoi sinistri online, monitora tutti i dati della scatola nera montata sulla tua auto, scopri se sta arrivando qualche perturbazione violenta e proteggi le tue cose, ecc.